FINALITÀ sostenere le micro e piccole imprese manifatturiere, edili e artigiane per la realizzazione di investimenti produttivi, incluso l’acquisto di impianti e macchinari inseriti in adeguati programmi di investimento aziendali volti a:
- Ripristinare le ottimali condizioni di produzione - mediante interventi di ammodernamento macchinari, impianti e attrezzature anche mediante, a titolo esemplificativo, l’utilizzo di tecnologie digitali
- Massimizzare l’efficienza nell’utilizzo di fattori produttivi, quali l’energia e l’acqua – mediante, a titolo esemplificativo, interventi di riduzione del consumo di materie prime e altre risorse comprese quelle energetiche; interventi di riduzione dell’impiego di sostanze pericolose; interventi di riduzione di rifiuti; interventi di riduzione di emissioni inquinanti
- Ottimizzare la produzione e la gestione dei rifiuti favorendo la chiusura del ciclo dei materiali – mediante, a titolo esemplificativo, interventi di riduzione al minimo della produzione di scarti di lavorazione; interventi per la gestione degli scarti del processo produttivo come sottoprodotti; interventi per il reimpiego di alcune componenti o dell’intero prodotto, giunto alla fine di un ciclo di vita, a seguito di processi di manutenzione.
BENEFICIARI
- Imprese artigiane iscritte alla sezione speciale de Registro Imprese delle Camere di Commercio (escluse codice Ateco sezione A)
- Imprese manifatturiere codice Ateco 2007 sezione C
- Imprese edili codice Ateco 2007 sezione F
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili al contributo, al metto di IVA, le voci di costo relative ad acquisto e relativa installazione di nuove immobilizzazioni materiali e immateriali che riguardano esclusivamente:
- Macchine e impianti di produzione e attrezzature nuove strettamente funzionali alla realizzazione del programma di investimento e finalizzati agli investimenti ammissibili
- Macchine operatrici, definite all’art. 58 del D.Lgs.285/1992 “Nuovo Codice della strada”
- Hardware, software e licenze correlati all’utilizzo dei beni materiali di cui alla lettera a)
- Opere murarie connesse all’installazione dei beni materiali di cui alla lettera a) e nel limite del massimo del 50% delle spese ammissibili di cui alla lettera a)
AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto pari al 40% nel limite massimo di 30.000 euro. Intervento minimo 15.000 euro
TEMPISTICHE presentazione domande dalle ore 12.00 del 5 marzo alle ore 12.00 del 10 aprile 2019
PROCEDURA DI SELEZIONE Il contributo è concesso con procedura valutativa “a sportello” secondo l’ordine cronologico di invio telematico della domanda e con graduatoria finale.