Il DPR 462/01 stabilisce che periodicamente i Datori di Lavoro con almenop un lavoratore nella propria azieda, debbano eseguire la verifica di messa a terra degli impianti elettrici.
In particolare sono soggetti a verifiche:
- impianti elettrici di messa a terra
- dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche
- impianti elettrici in luoghi con pericolo di esplosione
La cadenza è ogni 2 anni per impianti installati:
- nei cantieri
- nei locali adibili ad uso medico e simili (es. estetiste, veterinari, etc)
- nei locali a maggior rischio di incendio (es. discoteche, cinema, alberghi, attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco- CPI, edifici con strutture portati in legno o comunque tutti gli edifici classificati come tali nel progetto degli impianti elettrici)
- nei luoghi con pericolo di esplosione (es. centrali termiche a gas, grandi luoghi di lavoro e/o depositi di materiali che presentano rischi di esplosione)
Per tutti gli altri impianti la cadenza è 5 anni.
La verifica deve essere fatta da Organismi Abilitati dal Ministero delle Attività Produttive, sulla base della normativa tecnica europea UNICEI. Non sono valide verifiche fatte da professionisti o imprese installatrici .
Ecosicur è a disposizione per informazioni e preventivi.