La valutazione del rischio chimico è normata dal Titolo IX, capo I del D.Lgs. 81/08.
La valutazione deve considerare le principali vie di esposizione del corpo agli agenti chimici, quali respiratoria per inalazione e assorbimento cutaneo.
In caso di attività lavorativa che comporta l'esposizione a più agenti chimici è necessario valutare la l'esposizione combinata di tali agenti.
Se il risultato della valutazione mostra che in relazione al livello, al modo, alla durata di esposizione e alle modalità lavorative il rischio è alto per la sicurezza e rilevante per la salute dei lavoratori, nonostante i dispositivi e le misure di prevenzione adottate occorre attuare:
- disposizioni particolare in caso di incidenti e emergenze
- specifiche misure di prevenzione e protezione4
- sorvegliana sanitaria
- cartelle sanitarie e di rischio
La valutazione va avviata ad inziio attività in presenza di sostanze chimiche pericolose e aggiornata periodicamente e goni volta intervengano mutamenti notevoli.
La valutazione del rischio chimico non va solo intesa come utilizzo di prodotti: è importante monitorare che l'esposizione a gas, vaporit aerodisperi e polveri. Tali monitoraggi sono fatti sia con prelievo personale sia con prelievi ambientali utlizzando apposite apparecchiature di campionamento.
Ecosicur srl è a disposizione per verificare lo stato di aggiornamento del documento rischio chimico, aggiornare il documento e provvedere a effettuare monitoraggi ambientali certificati da laboratori accreditati.