Dal 2021 i RIFIUTI MEDICI DI CATEGORIA A PERICOLOSI per l'uomo o solo per gli animali (UN 3549) saranno inseriti negli elenchi dell'accordo internazionale per il trasporto di merci pericolose su strada (ADR).
Il via libera dell'Esecutivo UE è contenuto nella proposta di decisione trasmessa al Consiglio UE il 31 agosto 2020,avente ad oggetto la posizoine che dovrà essere assunta dall'Unione in merito alle modifiche degli allegati sul trasporto delle merci pericolose su strada (ADR) e per vie navigabili interne (ADN) approvate dal gruppo di lavoro per il trasporto di merci pericolose (WP.15) nel biennio 2018-2020, che entreranno in vigore, in assenza di obiezioni delle Parti contraenti, il 1° gennaio 2021.
Oltre a prevedere l'inclusione negli accorsi dei rifiuti medici UN 3549, il pacchetto di restyling intende "allineare l'ADR e l'ADN ai regolamenti dipo dell'Onu, comprendendo nuove definizioni, criteri di classificazione e numeri Onu, prescrizioni in materia di imballaggio/etichettatura, aggiornamento delle norme applicabili e delle disposizioni tecniche nonchè cirreziubnu redazionali".
L'UE, pur non essendo parte degli accordi ADR/ADN (a differenza degli Stati membri), stabilisce così la posizione da adottare a suo nome in ambito internazionale tramite gli Stati membri parti di detti accordi (come l'Italia), che "agiscono congiuntamente nel suo interesse".
(Fonte: ReteAmbiente)