Tutte le aziende che abbiano al loro interno almeno un lavoratore sono tenute a sottoporre a regolare manutenzione e verifica periodica gli impianti di messa a terra, di protezione contro le scariche atmosferiche e gli impianti in ambienti a rischio esplosione (DPR 462/01).
Il DPR 462/2001 prevede le seguenti periodicità per le verifiche periodiche:
- BIENNALE: per gli impianti di messa a terra e gli impianti di protezione contro le scariche atmosferiche installati in cantieri, locali ad uso medico ed ambienti a maggior rischio in caso di incendio.
- QUINQUENNALE: per gli impianti di messa a terra e gli impianti di protezione contro le scariche atmosferiche installati in attività diverse da quelle di cui al punto precedente.
- BIENNALE: per gli impianti elettrici in luoghi con pericolo di esplosione collocati nei luoghi di lavoro. Si segnala che per tale servizio è stato istituito un tariffario unico, uguale per tutti gli Organismi di verifica, basato sulle “classi di potenza installata” per l’impianto di terra e sul tempo dedicato per la verifica in caso di impianto ATEX e scariche atmosferiche.
La Legge n. 8/2020 ha introdotto una nuova banca dati informatizzata per trasmettere all’INAIL i dati relativi alle verifiche periodiche effettuate (APPLICATIVO CIVA).
I Datori di lavoro, che hanno fatto eseguire verifiche in data successiva al 31 DICEMBRE 2019,hanno l’obbligo di comunicare tempestivamente all’INAIL, in via informatica, il nominativo dell’organismo incaricato delle verifiche periodiche.
Se non ancora fatta la verifica, il modulo sarà inviato non appena eseguita.
In attesa che venga sviluppato il nuovo servizio online per l’invio telematico dei dati, la comunicazione deve essere inviata tramite PEC alla Unità operativa territoriale dell’INAIL (BRESCIA-RICERCA@POSTACERT.INAIL.IT, CREMONA@POSTACERT.INAIL.IT, BERGAMO-RICERCA@POSTACERT.INAIL.IT) utilizzando il modello di comunicazione allegato.
ECOSICUR SRL collabora con enti abilitati dal Ministero Dello Sviluppo Economico per la verifica degli impianti elettrici secondo il DPR 462/01.