La Legge Regionale n°33 del 30/12/2009, a seguito dell'abolizione del libretto di idoneità sanitaria, stabilisce che gli Operatori del Settore Alimentare (OSA), presenti in ogni azienda, devono provvedere alla formazione e aggiornamento periodico di tutto il personale, con particolare attenzione alle fasi di lavoro a cui gli addetti sono interessati.
In particolare tutti gli addetti che manipolano alimenti, che operano in un'impresa pubblica o privata, con o senza fini di lucro (mense, ristoranti, catering, barm attività alimentari, promoter di prodotti alimentari, etc) devono frequentare il corso HACCP, fornendo nozioni di igine e gestione degli alimenti,
Aggiornamento biennale
Per garantire un elevato livello di sicurezza alimentare, gli operatori del settore alimentare sono tenuti, in base al Regolamento (CE) n. 852/2004, a predisporre e attuare procedure basate sui principi del sistema HACCP (analisi dei pericoli e punti critici di controllo).
La Regione Lombardia ha disposto un manuale sulle buone pratiche di igiene alimentare per ottemperare alle leggi in materia di sicurezza alimentare.
Si ricorda che il corso HACCP non è valido su tutto il territorio nazionale, ma esclusivamente nella Regione in cui si svolge il corso (Lombardia)
La lista dei corsi
CONTENUTI IN AGGIORNAMENTO
Stiamo aggiornando questa sezione con i nuovi corsi in programmazione!
Torna più tardi per conoscere le date in programmazione